Turismo dentale in Albania e all’estero. Perché non in Italia?

Il turismo dentale in Albania e all’estero è una tendenza nata ormai da alcuni anni: molti pazienti italiani si rivolgono infatti a odontoiatri esteri per le cure dentali.

Perché questa scelta di farsi curare i denti fuori dall’Italia?

Il motivo è squisitamente economico: all’estero dal dentista spendono di meno!

È vero?

Sì, ma bisogna fare le giuste considerazioni, valutando vantaggi e svantaggi e avendo un quadro completo della situazione.

Turismo dentale all’estero: come attirare i pazienti italiani?

Il turismo dentale all’estero è concentrato soprattutto in Albania e in altri paesi dell’Europa dell’Est, come:

  • Croazia
  • Moldavia
  • Romania
  • Serbia
  • Slovenia
  • Ungheria
  • Ecc.

E questo accade per due motivi facilmente intuibili: da un lato i costi ridotti e dall’altro la vicinanza con l’Italia. Negli Stati Uniti, per esempio, si sceglie come destinazione il Messico e in Australia la meta preferita è la Thailandia.

Tutto è nato da una semplice ricerca su internet di uno studio dentistico straniero low-cost, che attira clienti da ogni parte del mondo.

Come funziona il turismo dentale all’estero?

Queste cliniche odontoiatriche offrono innanzitutto siti in varie lingue, così da facilitare le ricerche ai potenziali pazienti.

In più rendono ancora più veloce la diagnosi grazie a una video-visita a distanza oppure a una visita sommaria in un hotel o in uno studio dentistico italiano (nel migliore dei casi) e, basandosi solo su una radiografia ortopanoramica, inviano un piano di trattamento e un preventivo.

Come viene organizzato il viaggio?

Il turismo dentale all’estero prevede una serie di offerte per attrarre più pazienti possibili. Ci sono vari voli aerei low-cost da quasi tutte le città italiane e perfino viaggi organizzati in pullman e in traghetto (ad esempio dalla Puglia).

Una volta arrivati, la clinica mette quasi sempre a disposizione anche l’alloggio, alcune anche per un accompagnatore. Non sono compresi il vitto e gli spostamenti interni, ma in genere vengono proposte delle visite culturali nella città in cui si soggiorna. Soggiorno che prevede più giorni (mediamente 4/5 giorni consecutivi)!

Studi dentistici in Albania e all’estero

Gli studi dentistici in Albania e in altri paesi dell’Europa dell’Est sono a norma? I dentisti sono competenti? I materiali e gli strumenti odontoiatrici sono sicuri?

Come in ogni campo, esistono dentisti bravi e meno bravi in tutto il mondo, Italia compresa.

Gli studi dentistici all’estero sono mediamente tutti nuovi, ben organizzati e con tecnologie avanzate. I dentisti stranieri sono sulla carta professionali e competenti. I materiali sono praticamente gli stessi che vengono utilizzati in Italia.

Ma allora perché offrono costi così bassi per le cure dentali?

I costi delle cure dentali in Albania e all’estero

Già, perché le cure odontoiatriche all’estero costano molto di meno rispetto all’Italia? Parliamo perfino del 30/40% in meno, in alcuni casi anche di più.

Alcuni motivi sono i seguenti:

  • Lo staff odontoiatrico ha costi inferiori nei paesi balcanici: una segretaria e un’assistente di poltrona hanno mediamente uno stipendio mensile netto di 400€ al mese e con un costo inferiore dei contributi previdenziali.
  • I materiali dentali e i manufatti protesici hanno costi inferiori rispetto all’Italia.
  • Le imposte (tasse) sono inferiori, in media il 15/20% contro più del 50% in Italia.
  • Gli hotel hanno costi inferiori rispetto all’Italia (anche 30€ a notte) e possono quindi essere inclusi nei piani di trattamento!

E i dentisti?

I dentisti all’estero vengono pagati di meno. Sono giovani e capaci, ma pagati di meno perché le imposte e il costo della vita è inferiore!

Tutto questo incide sul costo finale delle cure odontoiatriche!

Oggi purtroppo il dentista è visto come un bene indifferenziato, ma in medicina le competenze, le conoscenze, l’esperienza e l’abilità fanno la differenza e vanno retribuite adeguatamente, senza esagerare ma in modo differente. Non tutti sono uguali!

Turismo dentale in Albania all’estero: quali vantaggi?

Quali vantaggi ci sono nel farsi curare i denti all’estero?

L’unico vantaggio è quello economico! È su questo, infatti, che punta il turismo dentale: fa leva sui prezzi inferiori e sui vari “bonus” dell’offerta.

Ma le cure all’estero si pagano solo in contanti? C’è evasione fiscale?

L’evasione fiscale si può verificare sia all’estero sia in Italia. Molti studi dentistici all’estero rilasciano regolare fattura e l’importo della spesa sanitaria può essere detratto in sede di dichiarazione dei redditi in Italia.

Quindi esistono solo vantaggi nel turismo dentale all’estero?

No! In caso di contenzioso medico-legale, se le cure non vanno a buon fine, tipicamente il paziente non è tutelato.

Perché?

In Italia per legge:

  • Tutti i dentisti italiani devono essere iscritti all’Albo degli Odontoiatri dell’Ordine Provinciale dei Medici e tutti i pazienti possono verificare l’iscrizione sul sito web della FNOMCEO. Questo non è possibile per i dentisti stranieri!
  • Tutti i dentisti italiani devono avere un’assicurazione di responsabilità medica, che paga in caso di danni al paziente.
  • Tale assicurazione deve essere riportata obbligatoriamente sul preventivo di spesa.

Preferisco un dentista italiano

Gli svantaggi delle cure dentali all’estero

All’estero questo non è previsto. Facciamo una causa medico-legale in Moldavia? Magari a un dentista senza assicurazione? Non è una questione di soldi, ma anche di tutela della salute!

Altri svantaggi?

Una volta tornati in Italia, i controlli e le manutenzioni periodiche o, peggio, le urgenze (rotture delle protesi, dolore, ecc.) da chi saranno presi in carico?

Si parla spesso di studi italiani convenzionati con le struttura estere… quali? Chi sono? Dove sono?

Quindi chi non ha molti soldi da spendere per il dentista in Italia può andare solo all’estero, mettendo però in conto anche qualche “svantaggio”?

No. Ci sono ottime strutture odontoiatriche anche in Italia, che offrono cure dentali a prezzi competitivi con l’estero!

E come fanno con i prezzi e i costi?

È un problema solo di organizzazione e di economia di scala. Si possono acquistare volumi di materiali dentali e richiedere volumi di manufatti protesici importanti e riuscire ad avere anche in Italia dei costi bassi delle materie prime senza abbassare la qualità.

Certamente gli studi dentistici più piccoli, con una o due poltrone, non possono riuscire ad accedere a questi costi.

Inoltre, anche i dentisti possono essere retribuiti di meno rispetto al normale prezzo di mercato, ma recuperare sulla quantità di pazienti a cui prestano la loro opera.

I costi fissi e le imposte invece rimarranno gli stessi per il mercato italiano.

Cure dentistiche in Italia: quali vantaggi?

Quali vantaggi a ricevere cure dentistiche in Italia?

Se ci si sposta in Italia (anche in automobile e in treno), si è maggiormente tutelati, soprattutto nel post-operatorio e nei controlli periodici successivi.

Dove farsi curare i denti in Italia?

I nostri centri affiliati in Italia sono presenti per il momento solo a Roma. Hanno tutte le caratteristiche per soddisfare i pazienti dal punto di vista clinico e hanno prezzi concorrenziali con il turismo dentale all’estero.

Oggi ci si può curare in Italia!

Soprattutto l’esecuzione di arcate dentali complete con impianti dentali con tecnica all-on-4 e la risoluzione di situazioni estreme di atrofia mascellare con poco osso possono essere gestite con impianti avanzati, cioè impianti pterigoidei e impianti zigomatici.

Per i pazienti che desiderano un comfort maggiore si può essere curati in sedazione endovenosa profonda in respiro spontaneo senza alcun dolore!

Contattaci oggi per un primo consulto conoscitivo e senza impegno.

Ho bisogno di maggiori informazioni

Vorrei essere contattato...

Clicca qui per leggere l'informativa sulla privacy...