Dentista per Bambini
La Specialità della Pedodonzia
Dentista dei Bambini a Roma
Il pedodontista o dentista dei bambini, si occupa della salute della bocca dei piccoli pazienti.
Il nostro primario obiettivo è quello di creare un rapporto di fiducia tra dottore e bambino, in modo da rendere le prime esperienze dal dentista non traumatiche nè stressanti, ma addirittura divertenti.
Il gioco è la prima fase conoscitiva attraverso la quale i nostri medici guadagnano fiducia ed empatia con il piccolo paziente che, trovandosi a suo agio, permetterà di farsi trattare con maggiore collaborazione.
Alla prima visita possono seguire altri incontri, brevi e gratuiti, necessari al piccolo per familiarizzare con l’ambiente clinico e con gli strumenti.
Se vuoi avere maggiori informazioni sui trattamenti odontoiatrici per bambini puoi visitare il sito: www.dentista-dei-bambini.it
Igiene Orale e Prevenzione
La prima cosa da imparare è come lavare correttamente i denti. È fondamentale per la prevenzione della carie, in quanto si evita che la placca si depositi sulle superfici dentali iniziando a erodere lo smalto.
Per questo è molto importante educare fin da molto piccoli i bambini a lavarsi i dentini.
È fondamentale anche diagnosticare ed eventualmente correggere eventuali malocclusioni dentali nel bambino: se trascurate possono portare a problematiche più complesse in età adulta.
Le patologie del bambino si manifestano anche con ascesso, malattia parodontale, micosi, infezioni di vario genere colpiscono il bambino come l’adulto.
I denti da latte
L’eruzione dei denti da latte inizia a circa 6 mesi e si conclude intorno ai 2 anni.
In questo periodo, eventuali abitudini viziate (ciuccio, suzione del dito, respirazione orale) possono influenzare negativamente lo sviluppo delle ossa mascellari.
La funzione dei denti da latte è importante e non vanno trascurati. Inoltre mantengono lo spazio necessario alla successiva eruzione dei denti permanenti.
Il primo dente permanente che spunta nella bocca del bambino, è il primo molare (intorno ai 5-6 anni).
La sigillatura dei denti nei bambini
Si tratta di una procedura per prevenire la formazione di carie, da eseguire non appena i denti da latte lasciano il posto a quelli permanenti.
È consigliata per prevenire soprattutto lo sviluppo di carie nei molari, che sono più esposti al rischio di carie: a causa dei solchi sul dente, la placca e i batteri possono facilmente annidarsi in questi punti.
L’intervento consiste nell’applicazione di una speciale resina in grado di proteggere lo smalto dentale.
Sedazione cosciente nei bambini
La sedazione cosciente con ossigeno e protossido d’azoto è una tecnica di analgesia sedativa.
Gli apparecchi per la sedazione hanno sistemi di controllo computerizzati automatici che ne garantiscono la sicurezza.
Si utilizza un apparecchio in grado di miscelare due gas (ossigeno e protossido d’azoto): la miscela viene inalata dal bambino tramite una mascherina profumata in modo da raggiungere uno stato di sedazione.
Il bambino durante la sedazione cosciente rimane perfettamente vigile, tranquillo e collaborativo.
Questa tecnica di sedazione, essendo rivolta principalmente a pazienti ansiofobici, è tipicamente adatta ai bambini poco collaborativi (dai 4 anni in su) e a piccoli pazienti con disabilità o con patologie particolari.
Notizie dal blog
Igiene professionale della protesi Toronto Bridge
Quando sono mancanti tutti i denti, l’alternativa alla protesi rimovibile è rappresentata dall’inserimento di 4 o 6 impianti distribuiti su tutta l’arcata, su cui viene avvitata una protesi fissa totale. Questa prende il nome di Toronto Bridge. Quando ci viene chiesto...
Sbiancamento dentale: quando è utile e perché farlo
Lo sbiancamento dentale è un trattamento odontoiatrico che consiste nel rimuovere le macchie e le discromie sui denti per renderli più bianchi e luminosi. È utile quando i denti sono diventati scoloriti a causa di fattori esterni, come il consumo di bevande come il...
Impianti dentali per anziani: soluzioni e controindicazioni
Quando l'aspettativa di vita si alza il desiderio di poter avere denti sani durante la terza età può crescere! Con l'aumentare dell'aspettativa di vita, è sempre più importante mantenere una buona salute orale anche durante la terza età. La perdita dei denti e le...
Richiedi un appuntamento

Informazione sanitaria ai sensi della Legge n.248 (del 04/08/2006) e Legge n.145 (del 30/12/2018).
Ambulatorio Odontoiatrico Dental T.A.S.C. S.r.l.
Direttore Sanitario: Prof. Livio Gallottini
C.F. - P.IVA 07340951008
COOKIE POLICY | PRIVACY POLICY | CARTA DEI SERVIZI | POLITICA DELLA QUALITA'
Piazzale Filippo il Macedone 89
00124 Roma (Casal Palocco)
Edificio 5 - Piano 2 - Interni 2-3
