Ortodonzia e chirurgia ortognatica

Correggere le malocclusioni scheletriche…

La malocclusione consiste in un disallineamento dei denti dell’arcata dentale superiore con i denti dell’arcata dentale inferiore.

Le malocclusioni possono avere varie cause e vengono di solito curate dallo Specialista in Ortodonzia con l’applicazione di differenti apparecchi ortodontici (link con pagina sito web).

Le malocclusioni possono essere di diversi tipi:

  • Dentali ed avere una risoluzione solo ortodontica
  • Dento-scheletriche e richiedere a volte anche una risoluzione ortodontica-chirurgica

In parole più semplici

Quando sono solo i denti ad essere mal posizionati il problema viene risolto in genere con un apparecchio ortodontico che provvede all’allineamento dei denti.

Molte volte però il problema principale non sono i denti ma le ossa mascellari.

Quando questo accade ed il problema non viene affrontato in età preadolescenziale ovvero nel periodo in cui le ossa sono in crescita ed è ancora possibile guidarne lo sviluppo.

Talvolta si possono sviluppare malocclusioni scheletriche che comportano problemi estetici e funzionali non risolvibili solo spostando o allineando i denti.

Per avere un risultato ottimale è quindi necessario spostare le ossa con un intervento chirurgico.

É necessario in questi casi coinvolgere lo Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale e sottoporre il paziente anche ad un intervento di chirurgia ortognatica  (ortodonzia chirurgica).

Come correggere le malocclusioni con la chirurgia ortognatica

La chirurgia ortognatica è quella branca della chirurgia che permette di riposizionare le arcate dentarie per correggere i difetti dell’occlusione.

La chirurgia ortognatica può risolvere le seguenti patologie delle ossa mascellari e della mandibola:

  • Malocclusioni dento-scheletriche di 2^ e 3^ classe
  • Asimmetrie facciali
  • Morso aperto
  • Mento retruso
  • Mento in avanti
  • Sorriso gengivale
  • Problemi delle articolazioni temporo-mandibolari (ATM)

Inoltre la chirurgia ortognatica può essere utile nella risoluzione dei casi di “palato stretto” negli adulti con l’espansione rapida del palato chirurgicamente assistita. Tale tecnica permette risultati eccellenti e molto rapidi nella correzione della malocclusione degli adulti!

In questi casi è fondamentale la collaborazione tra l’Ortodontista ed il Chirurgo Maxillo-Facciale, che devono condividere la diagnosi, il piano di trattamento ed il cronoprogramma degli interventi.

Paura del Dentista: risolvere con l'anestesia totale

Quale percorso per la correzione delle malocclusioni?

In Ambulatorio verranno eseguite:

  • Visita Specialistica Ortodontica
  • Visita Specialistica Maxillo-Facciale
  • Studio del caso con tutti gli esami strumentali digitali (radiografie, cefalometria, impronte, fotografie, scanner facciale)
  • Terapia ortodontica

In Clinica privata od in Ospedale pubblico verranno eseguite:

  • Terapia chirurgica ortognatica, che verrà eseguita in sedazione endovenosa profonda in ventilazione spontanea (senza intubazione) (link altro articolo blog) oppure in anestesia generale

In alcuni casi può essere prevista:

  • Terapia ortodontica pre-chirurgica
  • Terapia chirurgica ortognatica
  • Terapia ortodontica post-chirurgica

In altri casi, invece, può essere prevista:

  • Terapia chirurgica ortognatica (Surgery First)
  • Terapia ortodontica post-chirurgica

In tutti questi casi la nostra Équipe specialistica permette di trattare e risolvere tutti i casi gravi di malocclusione dentale con un approccio multidisciplinare in stretta collaborazione tra Ortodontista e Chirurgo Maxillo-Facciale.

Dott.ssa Mariella Oricchio

  • Partner, Specialista in Odontoiatria Pediatrica e in Ortognatodonzia
  • Responsabile Unità di Ortodonzia
ortodonzia invisibile

Dott. Fabrizio Grivetto

  • Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale
  • Dirigente Medico Ospedale Maggiore di Novara
blank

Se pensi di avere una malocclusione e vuoi correggerla con un intervento definitivo puoi chiedere una prima visita diagnostica e farti preparare un piano di trattamento terapeutico dettagliato.

Contatta lo staff compilando il modulo di contatto in tutti i suoi dettagli verrai ricontattato per un appuntamento.

Scrivi su WhatsApp!

Ho bisogno di una prima visita ortodontica per mio figlio...

Vorrei un contatto per un appuntamento...

Clicca qui per leggere l'informativa sulla privacy...