Il paziente super fobico: dove e come mettere i denti fissi a chi ha paura del dentista?

Il paziente super fobico ha un problema enorme, ma che non riesce a risolvere: ha il terrore di sottoporsi alle cure odontoiatriche per svariati motivi:

  • la sola idea, la vista e/o l’odore dello studio dentistico
  • il rumore e le vibrazioni del trapano
  • l’ago dell’anestesia locale
  • la sensazione di addormentamento della pelle e della gengiva dopo l’anestesia locale
  • la sensazione di soffocamento per la fuoriuscita dell’anestetico locale in gola
  • il senso di vomito per gli strumenti odontoiatrici in bocca
  • terrore del dolore e del sanguinamento

La paura del dentista passa attraverso i 5 sensi: il paziente ha paura di ciò che vede, che ascolta, che avverte sulla sua pelle, che sente con l’olfatto, che immagina, anche, col pensiero. Il perché è facile da intuire: sono sensazioni che richiamano nella sua mente precedenti esperienze negative in uno studio dentistico.

Infatti, nella maggior parte dei casi, la fobia del dentista è insorta dopo una brutta esperienza dall’odontoiatra stesso in età sia pediatrica che adulta dovuta a:

  • forte dolore durante l’estrazione complessa di un dente, nonostante molteplici anestesie locali
  • forte dolore durante una devitalizzazione di un dente in pulpite o con ascesso
  • non attecchimento dell’anestesia locale

Quando un paziente ha una paura così radicata, diventa praticamente impossibile eseguire anche le più semplici cure dentistiche, figuriamoci inserire gli impianti dentali e posizionare i denti fissi.

I comportamenti del paziente super fobico

Le esperienze negative vissute dal paziente dai precedenti dentisti diventano la causa scatenante che induce un blocco soprattutto psicologico nel paziente, che non è più capace di affrontare le cure odontoiatriche.

Il paziente non si sente compreso né dal dentista (che spesso lo tratta anche male, denigrandolo) né dai suoi familiari e amici. Si sente svalutato. Si chiude in se stesso.

A questo punto si crea una “tempesta perfetta”. Il paziente tipicamente assume una serie di comportamenti che non fanno che peggiorare le sue condizioni di salute e di vita:

  • si auto-medica con i farmaci (abusando di antibiotici e antidolorifici)
  • non si reca più nello studio dentistico per farsi curare i denti
  • ha dolore e gonfiore in modo continuo
  • ha i denti che si distruggono, si fratturano e dondolano fino a levarsi da soli, magari con le radici che rimangono inserite nell’osso
  • ha le gengive infiammate, con grossi accumuli di tartaro, sanguinamento gengivale e alitosi
  • mastica male, ingoia il cibo intero e digerisce peggio
  • soffre e perde l’autostima
  • non sorride più e impara a mascherare lo stato devastato della sua bocca
  • si vergogna e si sente inadeguato
  • si sente solo e perde ogni speranza

Quando inizia a perdere i denti – conseguenza inevitabile se non si fa curare – tenderà con il tempo ad assumere l’aspetto di un invecchiamento precoce, con il labbro superiore che si affloscia e le guance che si incavano.

CLICCA QUI PER PRENOTARE UN APPUNTAMENTO...

03 - Paura Form

No dolore, no stress, no paura...

Vorrei essere contattato per un primo consulto!

Clicca qui per leggere l'informativa sulla privacy...

I problemi del paziente super fobico

Il paziente super fobico ha quindi fondamentalmente quasi sempre 2 problemi che deve risolvere:

  1. terrore del dentista;
  2. nuovi denti fissi.

La mancanza di cure odontoiatriche, lo abbiamo detto, comporta un peggioramento della situazione dentale del paziente. Una semplice carie non curata si espanderà fino a fratturare il dente, che si potrà salvare soltanto con una cura conservativa, ossia devitalizzandolo e proteggendolo con una protesi.

A lungo andare potrà continuare a fratturarsi, fino a lasciare soltanto la radice all’interno. E questo porterà a infezioni e infiammazioni, ma anche a dolore continuo, specialmente durante la masticazione.

I due problemi del paziente super fobico sono quindi:

  1. vincere il terrore del dentista
  2. e riuscire ad avere i denti fissi.

Come risolvere i problemi del paziente super fobico?

Per superare questi problemi, anzi, per superare la super fobia del dentista esiste soltanto una soluzione: l’anestesia totale! Hai letto bene: occorre eseguire le cure dentali in anestesia totale.

Per questi pazienti la sedazione cosciente non funziona: proprio perché il paziente super fobico sarà cosciente, quindi consapevole di tutto ciò che accade attorno a lui. I suoi 5 sensi saranno tutti attivi.

Io e il mio anestesista operiamo questi pazienti in anestesia totale: il primo problema, quello della super fobia del dentista, è superato!

E adesso vediamo come risolvere il secondo problema: quello dei denti da rimettere.

Se la maggior parte dei denti sono già andati persi, devono essere estratti, perché gravemente compromessi e irrecuperabili, e quelli che rimangono non sono strategicamente validi. Devi sapere che i denti si muovono: quando un dente cade, i denti adiacenti si sposteranno per colmare il vuoto.

Il paziente dovrà sottoporsi quindi a una bonifica dentale totale e non avrà più denti in bocca!

A questo punto le soluzioni saranno due:

  1. una dentiera mobile
  2. oppure denti fissi su impianti dentali.

In pazienti clinicamente idonei, io oggi riesco a mettere i denti fissi in 1 giorno! Anche il secondo problema è superato!

Sconsiglio la dentiera mobile per vari motivi:

  • non essendoci più denti in bocca, il viso si deformerà, anche per il riassorbimento osseo delle mascelle dovuto alla mancata stimolazione dei denti;
  • questo comporta dover realizzare una nuova dentiera, per adattarla alla nuova conformazione del cavo orale;
  • la dentiera si può spostare mentre il paziente parla o mangia
  • e richiede un collante per tenerla ferma sulle gengive;
  • presenta gengive finte, e la differenza con quelle vere si nota;
  • coprendo parte del palato, non permette di sentire tutti i gusti;
  • può creare inizialmente problemi nel linguaggio.

Tutti questi disagi non sussisteranno con i denti fissi, che sono invece in tutto e per tutti identici e funzionali ai denti naturali!

Dove può avere i denti fissi il paziente super fobico?

A Roma. Io e la mia équipe operiamo rapidamente senza lunghe liste di attesa. Il paziente super fobico potrà ricevere i denti fissi:

  • senza vedere
  • senza sentire
  • senza provare dolore
  • senza ricordarsi di nulla

Sarà operato in anestesia totale e riavrà i denti fissi mentre dorme completamente, senza alcuna sedazione cosciente, durante la quale invece si rimane svegli!

Il paziente super fobico può nello stesso momento, se indicato, togliere anche tutti i denti residui e mettere dei nuovi denti:

  • fissi
  • in 1 giorno
  • bianchi, come quelli naturali

Costa molto riavere i denti fissi?

Se hai paura dei costi da affrontare e di non poterti permettere le cure dentali in anestesia totale, non ti preoccupare: il mio staff ti supporterà nel rendere sostenibili le cure con dilazioni di pagamento e prestiti finalizzati personalizzati!

Se sei un paziente che ha terrore del dentista e con la bocca distrutta, hai trovato finalmente la soluzione al tuo bisogno speciale!

Contattami per una visita nel mio studio o una consulenza online senza impegno.

Chiedi un primo contatto su WhatsApp!

03 - Paura Form

No dolore, no stress, no paura...

Vorrei essere contattato per un primo consulto!

Clicca qui per leggere l'informativa sulla privacy...